Incontri spirituali 2021
«Padre Nostro, insegnaci a pregare»
La prospettiva “bereshit” è andare al cuore, recuperare e ripartire dall’essenziale rispetto al rapporto con Dio e quindi ripartiamo dalla preghiera che Gesù ha insegnato ai suoi discepoli. Scopo imparare a pregare il Padre Nostro con più consapevolezza e quindi lasciarci “istruire” dalle parole del Padre Nostro se impariamo a pregarlo.
Domenica, dalle 15.00 alle 17.30, un’ora circa e poi tempo libero per silenzio e condivisione in piccoli gruppi. Chi vuole alla fine può unirsi all’eucaristia al Santuario alle 18.00.
Date e relatori:
3 ottobre 2021: “Padre Nostro che sei nei cieli” – d.Federico Zanetti (padre spirituale seminario)
7 novembre 2021: “Sia santificato il tuo nome” – d.Federico Zanetti
8 dicembre 2021 (Mercoledì) “Venga il tuo regno” – d. Dario Donei
30 gennaio 2022: “Sia fatta la tua volontà come in cielo così in terra” – Federica Vecchiato (biblista, laica, insegnante di religione)
27 febbraio 2022: “Dacci oggi il nostro pane quotidiano” – Federica Vecchiato
27 marzo 2022: “Rimetti a noi i nostri debiti” – Federica Vecchiato
29 maggio 2022: “Non abbandonarci alla tentazione” – d.Riccardo Ortolan (cappellano Cro Aviano)
26 giugno 2022: “Liberaci dal male” – d.Riccardo Ortolan
Crisi… occasione o delusione?
L’illusione delle regole. L’illusione delle appartenenze. L’illusione delle aspettative.
Sabato 20 febbraio «Il Sabato è per l’uomo e non l’uomo per il Sabato» (Mc 2,27) · L’illusione delle regole. vai alla pagina REPLAY
Sabato 20 marzo «In verità sto rendendomi conto che Dio non fa preferenza di persone» (Atti 10,34). · L’illusione delle appartenenze. vai alla pagina REPLAY
Sabato 24 aprile: «Noi speravamo che fosse lui a liberare Israele» (Lc 24,21) · L’illusione delle aspettative. vai alla pagina REPLAY